News

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera.

Leonardo da Vinci

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Venerdì 31 maggio, a partire dalle 15:30, presso la sede Info-School (via Luigi Einaudi, 6/a Lentini), si svolgerà l’open day dedicato alla presentazione dei corsi di preparazione per i test di ammissione ai Corsi Universitari a numero programmato, dei seguenti corsi di laurea:

  • Medicina e chirurgia
  • Odontoiatria e protesi dentaria
  • Medicina veterinaria
  • Professioni sanitarie
  • Biotecnologie mediche
  • Farmacia - C.T.F.
  • Scienze biologiche
  • Scienze motorie
  • Ingegneria - Architettura

Durante l'evento il Prof. Dario Triolo, presidente di Pharmamed "Associazione Regionale Ricercatori Area Medica div. Sicilia", presenterà i punti fondamentali del programma formativo.

Per maggiori informazioni sui corsi di preparazione visita la sezione dedicata

Operatore Socio Assistenziale - Corsi gratuiti - Avvio Maggio 2019

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Con il DDG n. 7140 del 10/12/2018 è stato adottata la graduatoria definitiva dei progetti a valere sull’Avviso n. 8/2016 dell’Assessorato regionale Istruzione e Formazione Professionale.

Da sempre attenti ai fabbisogni formativi del territorio, abbiamo progettato n° 6 corsi gratuiti di Operatore Socio Assistenziale (OSA).

SEDI:

AVVIO: Maggio-Giugno 2019

DURATA: 840 ore

INDENNITA' DI FREQUENZA PER GLI ALLIEVI: € 4 al giorno

DESTINATARI: disoccupati dai 18 ai 65 anni

TITOLO DI STUDI RICHIESTO: licenza media

DOMANDA DI ISCRIZIONE: clicca qui per scaricare la modulistica

 

ULTIMI POSTI DISPONIBILI

 

Buone feste da Info-School

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Lo staff di Info-School vi augura un sereno Natale e un radioso 2019.

Cogliamo l’occasione per informarvi che gli uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 1 gennaio.

Per qualsiasi necessità potete sempre contattarci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

OSS anche per i lavoratori a Lentini

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Dopo le numerosissime richieste presentate presso la nostra segreteria, abbiamo attivato i percorsi di formazione per le professioni assistenziali e sanitarie anche per i lavoratori. I corsi essendo infatti autorizzati dalla Regione Sicilia, ma non finanziati, possono essere frequentati da qualsiasi utente (lavoratore o disoccupato) e di qualsiasi età purchè in possesso della Licenza Media.

 

Tutte le fasi dei corsi (teoria, tirocinio ed esame) saranno svolte a Lentini, il costo del corso potrà essere pagato in comode rate mensili. Le qualifiche conseguite sono valide in tutto il territorio nazionale.

Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare telefonicamente la nostra segreteria al numero 095941826 o a venirci a trovare in Via L. Einaudi n°6A Lentini, dal Lunedi al Venerdì dalle 9:30 alle 13:30.

 

Durata corso OSS: 1.000 ore

 

ULTIMI POSTI DISPONIBILI

AVVIO CORSI GENNAIO 2024

 

Alta Formazione - iscrizione corsi biennio 2018/2020

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Sono aperte le preiscrizioni ai percorsi biennali ITS di Alta Formazione, settore Turismo e Beni Culturali, per il biennio 2018/2020. Presso la nostra sede di Lentini sarà svolto il corso Food & Wine Tourism Management - Tecnico Superiore per la gestione di imprese enogastronomiche e servizi ristorativi.

 

Chi è il Tecnico Superiore per la gestione di imprese enogastronomiche e servizi ristorativi?

Si tratta di un esperto in pianificazione e marketing, svolge attività specialistica nell'ambito dell'accoglienza, della ristorazione e dell'enogastronomia quali fattori di attrazione turistica e di sviluppo del territorio.

 

Cosa sono gli Istituti Tecnici Superiori e cosa vuol dire Alta Formazione?

Gli ITS, costituiscono un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi accademici; formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività. L'obiettivo del Ministero dell'Istruzione è di favorire la formazione e il successivo inserimento lavorativo di tecnici specializzati con competenze di tipo operativo. La scuola, per la prima volta, collabora fortemente con le imprese: le 2000 ore di corso, infatti, sono articolate in laboratori, attività di squadra, project work e un importante tirocinio di alta formazione della durata di 2 anni, da svolgere 2 o 3 volte la settimana. Occorre sottolineare, inoltre, che un’altra rilevante novità è rappresentata propria dalla “forma” degli ITS Istituti Tecnici Superiori poiché, per la prima volta, una scuola finanziata con i capitali pubblici e privati e costituita sottoforma di fondazione, rilascia un titolo statale. Gli studenti conseguiranno il diploma in Tecnico Superiore, inserito nel sistema europeo dei titoli di studio EQF al quinto livello.

 

Requisiti di accesso

Diploma di Istruzione Secondaria Superiore

 

Opportunità di carriera

Obiettivo dei corsi è la formazione di Tecnici altamente specializzati con opportunità di:

  • Carriera in imprese dei settori del turismo e dei beni culturali
  • Autoimprenditorialità alla fine del percorso formativo grazie alla consulenza di esperti e professionisti messi a disposizione dalla Fondazione Archimede.

Le attività sono volte a sviluppare:

  • Capacità multidisciplinari per la gestione sinergica dei processi creativi, produttivi, di commercializzazione e di marketing
  • Conoscenze approfondite delle dinamiche del ciclo produttivo della filiera del Turismo

 

Durata Corso

Corso biennale di 1800 ore totali (due annualità di 900 ore) di cui 720 ore di stage svolto in azienda.

 

Inizio Corso

Novembre 2018

 

Servizio editoriale di WebMarte

 

Rai Radio1 - puntata di Obiettivo Radio1 su ITS e occupazione

 

About Info-School...

Ente di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Sicilia e certificato ISO 9001.

Info-School dal 1997 prepara i propri studenti per il mondo del lavoro, facendo acquisire competenze e qualifiche spendibili nel mondo del lavoro. 

©2023 Tutti i diritti sono riservati. - Info-School s.r.l. Società a responsabilità limitata con unico socio - P.I. 01174390896 - R.E.A. 136006 - CIR AB1597

Search